Ricotta Ravioli with marjoram
Ravioli di ricotta e maggiorana - Testo in Italiano in fondo alla pagina
This is quite a simple classic in my region, Abruzzo and every area and family would perhaps make it slightly different from one another. I often add a touch of cinnamon to the filling, something that my mum does not and while mum cooks the tomato sauce with pieces of meat to make it richer I rather have a vegetarian version.
Ingredients for 4 portions
500 g of canned peeled tomatoes good quality
5 leaves of basil
1 small onion, chopped
1 carrot, chopped
1 celery stalk, choppes
4 tbsp of olive oil
1 sprig of fresh marjoram (or a pinch of dried marjoram)
20 g of grated pecorino cheese
Salt and black pepper (to taste)
For the pasta
4 whole medium eggs
400 gr of 00 flour
350 g Fresh ricotta (sheep would be better but again, as long as it taste good I don’t mind)
1 sprig of fresh marjoram (or a pinch of dried marjoram)
Salt and pepper to taste
Method:
Mix the fresh ricotta with a little salt, black pepper the chopped marjoram.
Follow my ‘Fresh pasta dough’ recipe to understand the steps of pasta making and to get all tips and tricks. With the help of a pasta machine, roll the pasta into thin layers of about 1,5 mm. Now place dollops of ricotta filling onto to it making sure there is enough space between them in order to create the ravioli.
Seal and press the ravioli around the edge of the filling to avoid air pockets that could burst during the cooking. Cut the ravioli as shown in the video with a pastry wheel or a knife and place them lightly floured on a tray.
To prepare the sauce sweat the vegs in olive oil with a pinch of salt. When translucent and golden, add the basil and cook for a few more minutes. Now add the tomatoes, season to taste and cook for about 25 minutes. Mix while it simmer to break the tomatoes into pieces. Remove the basil leaves.
Cook the ravioli into salted boiling water for about 2/3 minutes, than carefully drain and add them to a large the pan along with the tomato sauce. Stir and mix the ravioli with the sauce on medium heat for about 30 seconds making sure all ravioli are covered with the sauce.
Plate straight away and finish with grated pecorino cheese. Garnish with a few fresh leaves of marjoram if you want..
TESTO IN ITALIANO
Questo è un classico piuttosto semplice nella mia regione, l'Abruzzo, e ogni zona e famiglia lo renderebbe forse leggermente diverso l'uno dall'altro. Spesso aggiungo un tocco di cannella al ripieno, cosa che mia mamma non fa e mentre mia mamma cucina il sugo di pomodoro con pezzi di carne per renderlo più ricco, io preferisco una versione vegetariana.
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di pomodori pelati in scatola di buona qualità
5 foglie di basilico
1 cipolla piccola, tritata
1 carota, tritata
1 gambo di sedano, tritato
4 cucchiai di olio d'oliva
1 rametto di maggiorana fresca (o un pizzico di maggiorana secca)
20 g di pecorino grattugiato
Sale e pepe nero (a piacere)
Per la pasta
4 uova intere medie
400 gr di farina 00
350 g di ricotta fresca (di pecora sarebbe meglio ma, ripeto, finché ha un buon sapore non mi dispiace)
1 rametto di maggiorana fresca (o un pizzico di maggiorana secca)
Sale e pepe a piacere
Procedimento:
Mescolare la ricotta fresca con un po' di sale, pepe nero e maggiorana tritata.
Segui la mia ricetta "Impasto per pasta fresca" per capire i passaggi della preparazione della pasta e per ottenere tutti i trucchi e i consigli. Con l'aiuto di una macchina per la pasta, stendi la pasta in strati sottili di circa 1,5 mm. Ora metti dei mucchietti di ripieno di ricotta sopra assicurandoti che ci sia abbastanza spazio tra loro per creare i ravioli.
Sigilla e premi i ravioli attorno al bordo del ripieno per evitare sacche d'aria che potrebbero scoppiare durante la cottura. Taglia i ravioli come mostrato nel video con una rotella o un coltello e disponili leggermente infarinati su un vassoio.
Per preparare il sugo, fai appassire le verdure in olio d'oliva con un pizzico di sale. Quando saranno traslucide e dorate, aggiungi il basilico e cuoci per qualche altro minuto. Ora aggiungi i pomodori, condisci a piacere e cuoci per circa 25 minuti. Mescola mentre sobbollisce per rompere i pomodori in pezzi. Togli le foglie di basilico.
Cuoci i ravioli in acqua bollente salata per circa 2/3 minuti, quindi scolali con cura e aggiungili in una padella grande insieme al sugo di pomodoro. Mescolate e amalgamate i ravioli con la salsa a fuoco medio per circa 30 secondi, assicurandovi che tutti i ravioli siano ricoperti dalla salsa.
Impiattate subito e completate con pecorino grattugiato. Guarnite con qualche foglia fresca di maggiorana se volete.